NEWS: DepiMedia e Tv BRICS riportano il successo del convegno sull'espansione della cooperazione BRICS svoltosi a Parma.

DepiMedia e Tv BRICS hanno dato ampia visibilità al convegno internazionale dal titolo "L'espansione della cooperazione BRICS: quali prospettive future?", tenutosi presso l'Università di Parma. L'evento è stato promosso dal BRICS Research Group dell'Università di Parma, in collaborazione con il Laboratorio BRICS dell'Istituto Eurispes, richiamando l'attenzione di esperti e accademici italiani e internazionali.
L'obiettivo principale del convegno è stato quello di analizzare l'impatto dell'ingresso di nuovi stati membri sulla cooperazione interna ed esterna del gruppo BRICS, esaminando anche il ruolo del blocco nella creazione di un nuovo ordine internazionale multilaterale e il contributo alla sostenibilità globale. Particolare rilievo è stato dato all'azione della New Development Bank (NDB), che si impegna a sostenere uno sviluppo inclusivo e coordinato tra i paesi membri.
Tra gli interventi di spicco, Gianmatteo Sabantino, professore associato presso la Zhongnan University of Economics and Law (Cina), ha sottolineato come i BRICS stiano contribuendo alla definizione di modelli normativi alternativi per la cooperazione economica transnazionale, capaci di bilanciare le strategie nazionali con quelle comuni del blocco.
La conferenza ha rappresentato un'occasione fondamentale per riflettere sull'evoluzione futura del gruppo BRICS, soprattutto alla luce dell'ingresso di nuovi membri come Arabia Saudita, Egitto, Etiopia, Iran ed Emirati Arabi Uniti, che dal 1° gennaio 2024 faranno ufficialmente parte del blocco.
Il successo mediatico dell'iniziativa conferma l'importanza di eventi di questo tipo e auspica una loro crescente diffusione in futuro.